La sua pizza trasporta la tradizione napoletana nella contemporaneità con una grande ricerca sull’impasto e sulle materie prime.
Fino ad oggi ha collezionato numerosi riconoscimenti: “Primo classificato per 50 Top Pizza Italia 2023 e primo classificato per 50 Top Pizza World, 3 spicchi per la Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso 2022, Premio Speciale ‘I Maestri dell’Impasto’ nella Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso 2022, 2a posizione 50 Top Pizza nel 2021, 3 pizze per le Guide de L’Espresso 2020, pizzaiolo dell’anno per Il Mattino 2019, Giovane Pizzaiolo dell’anno per la Guida I Sapori di Repubblica 2018, Top 30 2018 Dissapore”.
Diego Vitagliano ha iniziato in tempi non sospetti a sperimentare la pizza ‘a canotto’, quella con il cornicione alto, che riprende la pizza del Vomero di circa 50 anni fa, utilizzando per la preparazione tecniche diverse dal solito (come quelle che si utilizzano per il pane, gli impasti indiretti con biga o poolish).
All’epoca tutto ciò fu considerato come una moda passeggera destinata a scomparire in breve tempo, oggi invece possiamo dire che quello sarebbe stato il futuro della pizza napoletana.
La sua prima pizzeria aperta nel 2016 sul lungomare di Pozzuoli diventò subito troppo piccola. Così l’anno successivo si trasferisce a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, con la sua prima 10Pizzeria Diego Vitagliano, alla quale seguirà una seconda apertura nell’Aprile 2019 presso Pozzuoli.
Via Nuova Agnano, 1
80125 Napoli NA
081 1858 1919
Lunedì – Domenica
Mattina 12:30 – 15:30
Sera 19:30 – 00:00
Via Campi Flegrei, 13
80078 Pozzuoli NA
081 1824 4808
Lunedì – Domenica
Mattina 12:30 – 15:30
Sera 19:30 – 00:00
Via Flaminia, 521-525
00196 Roma
06 9970 9481
Lunedì – Venerdì
Sera 19:30 – 00:00
Sabato – Domenica
Mattina 12:30 – 15:00
Sera 19:30 – 00:00
La Croisetta, NO 30
Doha, Qatar
+974 5998 1010
Lunedì – Domenica
12:00 – 00:00